Zelensky invita Trump a Kiev: tra appelli alla pace e accuse incrociate

In un momento di crescente tensione internazionale, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha rivolto un invito formale al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, affinchĂ© visiti l’Ucraina e osservi direttamente le devastazioni causate dall’invasione russa. L’appello giunge dopo un attacco missilistico russo a Sumy, che ha provocato la morte di almeno 35 civili e oltre 100 feriti, molti dei quali gravi.

Durante un’intervista al programma “60 Minutes” della CBS, Zelensky ha dichiarato: “Caro presidente Donald Trump, noi ucraini rispettiamo la tua posizione, ma per favore, prima di prendere qualsiasi decisione sui negoziati con la Russia, vieni a vedere con i tuoi occhi la nostra gente, i civili, gli eroi, gli ospedali, le chiese, i bambini feriti o morti”.

Tuttavia, la risposta di Trump non si è fatta attendere. In dichiarazioni successive, ha attribuito la responsabilitĂ  del conflitto non solo al presidente russo Vladimir Putin, ma anche a Zelensky e al suo predecessore, Joe Biden. “La guerra tra Russia e Ucraina è la guerra di Joe Biden, non la mia. Se io fossi stato presidente quando è iniziata, l’avrei fermata sul nascere”, ha affermato Trump, sottolineando la sua convinzione che il conflitto avrebbe potuto essere evitato sotto la sua amministrazione.

Le tensioni tra i due leader non sono nuove. GiĂ  durante un incontro alla Casa Bianca nel febbraio 2025, Trump aveva interrotto bruscamente una riunione con Zelensky, accusandolo di essere “irrispettoso” e mettendo fine alle trattative senza raggiungere un accordo.

Nel frattempo, la comunitĂ  internazionale osserva con preoccupazione l’escalation del conflitto. L’Unione Europea ha condannato l’attacco a Sumy, definendolo un crimine di guerra, e ha esortato a intensificare le sanzioni contro la Russia. Anche gli Stati Uniti hanno espresso la loro condanna, sottolineando la gravitĂ  della situazione e la necessitĂ  di una risposta coordinata.

In questo contesto, l’invito di Zelensky a Trump assume un significato particolare. Non si tratta solo di una richiesta di solidarietĂ , ma di un tentativo di coinvolgere direttamente il leader statunitense nella comprensione della realtĂ  sul campo, nella speranza di influenzare le future decisioni diplomatiche e militari.

Resta da vedere se Trump accetterĂ  l’invito e quale impatto potrebbe avere una sua visita in Ucraina sulle dinamiche del conflitto e sulle relazioni internazionali. Nel frattempo, il popolo ucraino continua a sopportare le conseguenze di una guerra che sembra lontana dal trovare una soluzione definitiva.

FONTI:

  1. 🔗 Articolo principale – Corriere della Sera
    “Zelensky invita Trump a Kiev ma il leader Usa lo attacca ancora”
    https://www.corriere.it/esteri/25_aprile_14/zelensky-invita-trump-a-kiev-ma-il-leader-usa-lo-attacca-ancora-f770e879-37f1-455a-aa66-c296cb278xlk.shtml
  2. 🔗 Attacco missilistico a Sumy – Corriere della Sera
    “Ucraina, strage delle Palme a Sumy: almeno 35 morti”
    https://www.corriere.it/esteri/25_aprile_13/ucraina-strage-delle-palme-sumy-0274c5fd-985f-49cd-8449-6b7ff0e1exlk.shtml
  3. đź”— Reazione europea all’attacco – Cadena SER (Spagna)
    “Zelensky invita Trump a viaggiare in Ucraina per capire cosa sta succedendo”
    https://cadenaser.com/nacional/2025/04/14/zelenski-emplaza-a-trump-a-viajar-a-ucrania-para-entender-que-esta-pasando-cadena-ser/
  4. 🔗 Dichiarazioni di Trump – Corriere della Sera, Prima Ora
    “Trump attacca ancora Zelensky: le mosse sui dazi, l’addio a Vargas Llosa”
    https://www.corriere.it/il-punto/prima-ora/25_aprile_15/trump-attacca-ancora-zelensky-le-mosse-sui-dazi-l-addio-a-vargas-llosa.shtml

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *