Il 22 aprile 2025, la Commissione speciale sullo Scudo europeo per la democrazia (EUDS) del Parlamento Europeo ha tenuto un’audizione pubblica a Bruxelles per affrontare le crescenti minacce ibride provenienti dalla Russia. L’incontro ha esaminato una vasta gamma di attività ostili, tra cui cyberattacchi, sabotaggi, spionaggio, interferenze nei processi elettorali, disinformazione, uso di armi chimiche, tentativi di assassinio e terrorismo. ​Parlamento EuropeoParlamento Europeo
Durante l’audizione, esperti e investigatori hanno evidenziato come la Russia stia conducendo una campagna di disinformazione su larga scala, mirata non solo a ingannare i propri cittadini, ma anche la comunità internazionale. Questa strategia rappresenta una minaccia continua alla stabilità e alla sicurezza dell’Unione Europea nel suo complesso. ​Parlamento Europeo
L’evento ha anche analizzato le migliori pratiche e gli esempi di strutture esistenti per contrastare le minacce ibride, gli attacchi e la disinformazione. Tra le misure discusse, vi è l’importanza di rafforzare la resilienza dell’UE attraverso una maggiore cooperazione tra gli Stati membri, l’adozione di misure preventive e una risposta coordinata alle minacce ibride. ​